Caratteristiche architettoniche del Kanchiin

Caratteristiche architettoniche del Kanchiin

Riproduzione dell'audioguida in corso

Si prega di ascoltare l'audioguida con le proprie cuffie e di prestare attenzione a non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Ricostruito nel 1605 dopo un terremoto, Kanchiin è considerato un capolavoro dello stile architettonico emerso durante il periodo Azuchi-Momoyama (1573-1603). Il grande tetto della sala degli ospiti “kyakuden” è enfatizzato dal frontone curvato sopra l’ingresso. Questi frontoni sono un elemento estetico caratteristico degli edifici tradizionali giapponesi e sono stati una caratteristica popolare di templi, castelli e residenze signorili sin dal periodo Kamakura (1185–1333).

Il progetto di Kanchiin combina elementi dell’architettura templare tradizionale con lo stile shoin-zukuri che si stava sviluppando al momento della ricostruzione del tempio. Gli edifici in stile shoin si distinguono per i pilastri quadrati e i pavimenti coperti di tatami e, originariamente, erano spesso residenze di samurai di alto rango e del clero buddhista.

    Soddisfazione

    Comprensione

    Raccomandazione

    Attracttività