Tesoro NazionaleMiedo

Período Nanbokuchō
tetto a padiglione in stile irimoya-zukuri (Il portale centrale è in stile kirizuma-zukuri) / tetto in corteccia di cipresso

Miedo

Riproduzione dell'audioguida in corso

Si prega di ascoltare l'audioguida con le proprie cuffie e di prestare attenzione a non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Ogni mattina alle sei, i monaci di Toji offrono un pasto composto da tè, riso, frutta e verdure di stagione a una statua di Kukai (774–835), il fondatore del Buddhismo Shingon, noto postumamente come Kobo-Daishi, ovvero il Grande Maestro della Dottrina Buddhista. Kukai visse nel Miedo durante il periodo in cui fu abate del Tempio Toji. La cerimonia mattutina è aperta a tutti.
Il Miedo fu distrutto da un incendio nel 1379, ma venne completamente ricostruito entro il 1390. Fu uno dei pochi edifici del Toji a sopravvivere a un successivo incendio nel 1486. Il suo stile architettonico è più secolare che religioso, e ricorda le residenze signorili dei nobili e dei samurai di alto rango del primo periodo Heian (794–1185).

    Soddisfazione

    Comprensione

    Raccomandazione

    Attracttività