Caratteristiche architettoniche del Miedo

Caratteristiche architettoniche del Miedo

Riproduzione dell'audioguida in corso

Si prega di ascoltare l'audioguida con le proprie cuffie e di prestare attenzione a non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Il Miedo ricorda la residenza di un nobile del periodo Heian (794–1185). È circondato da una veranda con balaustra, e il tetto è ricoperto di scandole in corteccia di cipresso giapponese. Gli edifici del Miedo sono architettonicamente molto diversi dagli edifici principali del tempio Toji, poiché inizialmente fu utilizzato come abitazione. Nel complesso, il Miedo emana un senso di eleganza e serenità.
Il Miedo è composto da tre edifici: una sala interna, una sala centrale e una sala esterna. Le strutture originali furono distrutte da un incendio nel 1379. La sala interna fu ricostruita nel 1380, mentre la costruzione della sala centrale e della sala esterna fu completata nel 1390. Gli edifici della residenza sono tra i più antichi del complesso del tempio Toji. Il Miedo è stato dichiarato Tesoro Nazionale nel 1958.

    Soddisfazione

    Comprensione

    Raccomandazione

    Attracttività